Perché usare Google moduli per creare questionari, sondaggi e quiz?
Google Moduli ti aiuta a creare questionari, sondaggi e quiz semplici da realizzare e piacevoli da compilare.
Inoltre genera un rapporto statistico delle risposte, che puoi esportare in CSV. Hai quindi due strumenti:
- un rapporto rapido da visualizzare con grafici dell’andamento delle risposte
- un foglio di calcolo per elaborare i dati
Come si creano i questionari con Google Moduli?
Per creare un questionario devi solo avere un account Google e visitare il sito https://docs.google.com/forms/
Il bottone circolare con il segno +, in basso a destra, ti permette di creare un nuovo questionario.
Non cercare il pulsante per salvare. Come in tutti gli strumenti di Google Documenti, il salvataggio è automatico e in rempo reale!
I campi disponibili sono:
- risposta breve (il classico campo Testo)
- paragrafo (il campo Textarea)
- scelta multipla (una sola scelta possibile)
- caselle di controllo (più scelte possibili)
- elenco a discesa
- scala lineare (scelta di un punteggio su una scala di valori)
- griglia a scelta multipla (più domande una di seguito all’altra con opzioni tra cui scegliere)
- data
- ora
Puoi personalizzare il colore della pagina, inserire un titolo e una descrizione per spiegare come funziona il questionario. Puoi anche dividere le domande in sezioni per renderlo ancora più chiaro e semplice da usare.
Di certo Google Moduli non è un software professionale con infinite opzioni quindi se devi fare una campagna di marketing sofisticata, non fa al caso tuo. Tuttavia, se vuoi pubblicare un questionario sul sito o inviarlo a un elenco di contatti senza spendere nulla e ottenendo comunque un risultato dignitoso, Google Moduli va tenuto in considerazione.
Cosa ne pensi? Hai mai provato Google Moduli? SE hai bisogno di aiuto per creare un sondaggio, un questionario o un quiz per il tuo sito contattami. Posso farlo per te o insegnarti come si fa.